Il corso si struttura in sessioni d’aula e pratiche e mira a fornire allo studente tutte le nozioni e le abilità pratiche capaci di renderlo autonomo nella gestione e trattamento dei principali disturbi osteopatici che interessano il cavallo ed il cane.
Struttura del corso
Il corso si articola su due anni di durata e prevede per ciascun anno oltre 140 ore di didattica distinte in sessioni d’aula e di pratica.
Le lezioni hanno luogo presso la sede del corso e sono suddivise in 20 giornate di formazione secondo il seguente orario:
——————–Mattina—————–Pomeriggio
Venerdì 9.00 – 12.00 13.00 – 18.30
Sabato 9.00 – 12.00 13.00 – 18.30
In totale sono organizzati 10 seminari di due giorni ciascuno divisi in:
5 seminari per il primo anno di corso
5 seminari per il secondo anno di corso
All’esito del ciclo di lezioni e quindi al termine del secondo anno ha luogo un esame volto ad accertare il possesso delle competenze e delle abilità manuali del partecipante.